progetto senza titolo-19

CARITAS TESTIMONIUM SERVITIUM ONLUS

Per ulteriori informazioni:


facebook
instagram
whatsapp
messenger
pinterest

Via Enrico Fermi, 36 - 00044 Frascati (RM)

C.F. 92027580585

caritateonlus@gmail.com

progetto senza titolo-19

Benvenuti nella sezione news della nostra Associazione!

Qui condivideremo gli ultimi aggiornamenti sui progetti in corso, le iniziative della Onlus e le storie di impatto che ci ispirano ogni giorno. Rimanete con noi per scoprire come il vostro supporto sta facendo la differenza nelle comunità che aiutiamo.

Novità & Aggiornamenti

Filippine. Il Progetto dell’edificio polifunzionale di Tambo-Lipa

2015-11-30 23:00

author

FILIPPINE,

La fondatrice della Congregazione aveva sempre desiderato portare l’annuncio del Mistero dell’Incarnazione fino agli estremi confini del mondo e si er

La fondatrice della Congregazione aveva sempre desiderato portare l’annuncio del Mistero dell’Incarnazione fino agli estremi confini del mondo e si era recata nelle Filippine negli anni ‘80 ma non le fu possibile avviare il suo progetto.

Dal 2011 il suo desiderio finalmente forma con la missione a Tambo Barangkay, nella periferia di Lipa, località costituita da 72 barangkay (villaggi) con 252.784 abitanti. Sono migliaia le famiglie povere arrivate da isole lontane in cerca di lavoro. I bambini sono malnutriti, vittime di malattie, analfabeti ed abbandonati a se stessi, chiedono l’elemosina e vendono fiori in strada. Grazie a tanti benefattori, la Onlus, ha contribuito alla costruzione di un edificio polifunzionale con un piccolo ambulatorio per le cure sanitarie e una sala per l’accoglienza dei bambini, ragazzi e adulti sia per le attività catechistiche che per quelle di formazione umana e culturale. Per le ragazze è possibile frequentare anche corsi di taglio e cucito e di igiene e puericultura per le giovani mamme. Sono numerosi i ragazzi e le ragazze che durante la settimana frequentano le lezioni di informatica, inglese e musica. Con la collaborazione di esperti dell’ ufficio locale dell’agricoltura viene data anche una formazione professionale alle donne, insegnando loro ad utilizzare i prodotti tipici locali (tapioca, cocco, ecc..) per la presentazione di dolci, torte, biscotti da vendere al mercato locale. Tutto ciò aiuta ad acquisire autonomia economica per la propria famiglia, ad imparare le buone pratiche agro-ecologiche, come la certificazione del prodotto, la cooperazione e l’associazionismo.

e9aa59_fcfd37df749b4b7ea7a806d0d721746b~mv2.jpege9aa59_26d06678026c47a2926ab9f1008de109~mv2.jpege9aa59_40a3d3cc3bcf411aa9c010fc140f1a87~mv2.jpeg
e9aa59_d6be0899f2fe45fd8d26db8959feadd8~mv2.jpege9aa59_715f0ada3d244e26bc6cead36357e174~mv2.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder